Danza Terapia metodo Chiama

20 marzo 2024

CORSI DI DANZA TERAPIA METODO CHIAMA

PER I CORSI PARKINSON, ALZHEIMER, AUTISMO E DIABETICI


Il metodo di Danza terapia Chiama, è stato scelto per tenere regolari corsi con pazienti di patologie neurologiche degenerative quali Parkinson, Alzheimer, Autismo e Diabetici.

La particolarità di questo metodo, che usa le tecniche di danza classica, moderna, contemporanea e balli quali tango argentino, valzer e altri è che viene utilizzato il ritmo musicale per dare una solida base e sicurezza ai pazienti che studiano i cambi di peso del corpo oppure ritrovano il baricentro utilizzando alcuni esercizi di riscaldamento della danza classica come i plieè per l'allungamento dei tendini e dei legamenti oppure i passeè per ritrovare l'equilibrio.

Le melodie hanno invece lo scopo di creare momenti coreografici d'improvvisazione personali con lo scopo di dare sicurezza dell'espressione non verbale da utilizzare per esprimere emozioni o sentimenti.

Tecnica e psicologia unite in un linguaggio semplice e divertente.

La cosa principale di cui si occupano gli operatori, è spiegare come usare la dinamica per mettersi in piedi da una sedia senza usare le mani ma usando intenzioni precise, pianificare le normali funzioni corporee come sollevarsi, camminare passare sotto a degli ostacoli è lo scopo principale per rendere indipendenti i pazienti.

Sembra impossibile ma è più facile seguire le lezioni che spiegarle in un articolo come questo.

Vengono usati oggetti semplici come i giornali, le piume, veli colorati o soffici nuvole bianche per dare realtà all'immaginazione.

Lasciare il deambulatore e dimenticarsi di averne bisogno non ha prezzo.

Il corso per il Parkinson, organizzato dall'associazione Parkinson di Alessandria e finanziato dal Progetto Unico, si tiene tutti i Mercoledì a Casale Monferrato al centro Burzi in Viale Valentino, mentre quelli per l'Alzheimer sono al Centro Diurno Mnemosine presso la Casa di Riposo in Piazza Cesare Battisti ed è in collaborazione con l'associazione Pandora. Corsi misti sono poi offerti in sede a Valenza presso Accademia di danza Vietata Riproduzione in Via Bologna 36 anche solo per la terza età oltre che per bambini con problemi neurologici e danza creativa per tutti

ADAL sta invece preparando oltre i corsi presso i locali del CISACA in Via Cesare Battisti ad Alessandria, uno spettacolo vero e proprio che si terrà l'8 Giugno presso il Teatro Parvum in Via Mazzini Alessandria


Insomma i nostri insegnanti, tutti diplomati con riconoscimento nazionale CSEN CONI e opra anche OPES sono a disposizione per ogni specifico problema e tutte le informazioni si possono chiede in sede a Valenza o al numero 3385429398.

Autore: Maurizio Guasco 23 aprile 2025
DANZA TERAPIA METODO ChiAma  Il Metodo ChiAma di danza terapia, ha come caratteristica l’utilizzo delle tecniche di danza come rieducazione per persone con problemi di equilibrio spesso legati a sintomi di malattie neurologiche come La malattia di Parkinson, Alzheimer, Distonie e tutta una serie di problematiche correlate a problemi di coordinazione e flessibilità del corpo. Particolarmente indicato per persone adulte, trova una buonissima applicazione nei bambini e negli adolescenti lavorando spesso su atteggiamenti psicologici messi in evidenza da problemi legati al movimento. La danza classica viene applicata in special modo alla Malattia di Parkinson aumentando la tonicità muscolare, la postura e l’equilibrio. La danza contemporanea viene invece utilizzata per memorizzare piccole sequenze adattissimo alla Malattia di Alzheimer. Lo studio dei ritmi musicali con il movimento di coordinazione allevia problemi di distonie. Tutte le lezioni si svolgono a basso impatto e sono adattabili a diversi livelli di apprendimento. Spesso vengono create delle mini coreografie che rappresentano momenti quotidiani e servono ad avere un motivo valido per continuare a creare sequenze che aiutano il rapporto tra mente e corpo in modo creativo, divertente e in condivisione. Il Metodo ChiAma, è adatto a bambini con DSA, aiuta la concentrazione e la comprensione dell’origine di alcuni atteggiamenti posturali sbagliati, spesso correggibili con un atteggiamento mentale nuovo. Soprattutto si applica il pensiero positivo e la ricerca di una prospettiva futura che stimoli il cambiamento. Vengono messi in evidenza i cosiddetti difetti e si trasformano in nuove opportunità che valorizzano le caratteristiche di ogni partecipante. Il “difetto” come punto di partenza per una nuova prospettiva. Le lezioni si svolgono a Valenza, Alessandria e Casale Monferrato ma, con i corsi di formazione professionale riconosciuti da CSEN-CONI, è possibile formare nuovi danza terapeuti che possono operare in tutta Italia con un Diploma Nazionale riconosciuto. Tutte le informazioni su: www.accademiadidanzavietatariproduzione.it
Autore: Maurizio Guasco 8 aprile 2025
Quello che penso è ciò che ho vissuto
Autore: Maurizio Guasco 7 marzo 2025
Realizzare un sogno è vivere una vita felice